Di prossima inaugurazione una biblioteca intitolata a Gianni Alasia
Sarà inaugurata prossimamente a Torino, nella sede provinciale di Rifondazione Comunista, una biblioteca intitolata a Gianni Alasia, una delle figure più importanti della sinistra torinese, scomparso il 1° luglio dell’anno scorso. La biblioteca è il frutto di un lascito librario che i familiari di Alasia hanno fatto a beneficio di Rifondazione Comunista e dell’Istituto Storico della Resistenza di Torino (Istoreto).
Non dimenticare Atene. Una delegazione Prc di Torino e Cuneo ad Atene
E’ uscita dai titoli di prima pagina dei giornali ma la situazione sociale in Grecia resta drammatica. La Grecia è il laboratorio d’Europa dove la Troika impone le peggiori politiche di austerità con l’esercizio della sovranità della finanza europea sulle istituzioni democratiche.
Tesseramento Prc-Se 2016 e campagna politica “I soldi ci sono”. Si parte!
Car@ compgn@
quest’anno cerchiamo di partire col piede giusto per quanto riguarda la campagna di tesseramento 2016 e la raccolta di nuove adesioni al nostro partito. Innanzitutto avendo maggiore fiducia in noi stessi e nelle nostre possibilità.
A Livorno, l’incontro di Rifondazione comunista
di Paolo Ferrero -
Giovedì 21 gennaio, a Livorno, Rifondazione Comunista organizza un incontro pubblico dal titolo «La nostra storia e l’attualità del comunismo». L’occasione è ovviamente l’anniversario della fondazione del Partito Comunista e vorremmo commemorarlo degnamente a partire da una considerazione di fondo:
Locatelli (PRC - SE): Fassino, né di destra né di sinistra, a braccetto con Ghigo (ex PdL). Costruiamo l'alternativa
Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc-Se di Torino ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Ma perché mai stupirsi dell’appoggio di un berlusconiano di vecchio conio dato a Piero Fassino? Il sostegno che, l’ex presidente della Regione Piemonte e ex coordinatore regionale Pdl, Enzo Ghigo dà a Fassino, per la sua rielezione a sindaco di Torino, più che un “cambio di alleanza” è la dimostrazione, (...)
appuntamento a Nichelino
Domenica 24 gennaio alle ore 10,00 incontro con:
Giorgio Airaudo - candidato sindaco città di Torino
Paolo Ferrero - segretario nazionale Rifondazone Comunista
presso Sala Mattei - Municipio di Nichelino - Piazza di Vittorio 1
Rilanciare il processo di costruzione del soggetto unitario della sinistra e rafforzare il partito
Documento approvato dalla Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista del 10/1/2016.
Il processo di costruzione del un soggetto unitario della sinistra ha subito una battuta d’arresto. Questa è dovuta alla scelta di SEL/Sinistra Italiana di anteporre e contrapporre la costruzione di un nuovo partito della sinistra a quella del soggetto unitario della sinistra antiliberista. Questa scelta di costruire il proprio partito invece del processo unitario non ha evidentemente solo un risvolto organizzativo ma anche politico nella riproposizione di una definizione ambigua sul piano della collocazione europea così come su quello nazionale: le vicende legate alle elezioni amministrative, in cui spicca il caso milanese e recenti prese di posizione di SEL che, al fine di riconsiderare la propria collocazione in merito alle elezioni amministrative apre un’interlocuzione nazionale con il governo, ne sono una testimonianza chiara.
Amministrative Torino – Locatelli (PRC – SE): il PD ha la coda di paglia. La candidatura di Airaudo espressione di una coalizione ampia non di una sola forza politica
Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e componente della segreteria nazionale Prc-Se ha rilasciato la seguente dichiarazione:
L’assalto all’arma bianca che il Pd locale e nazionale ha mosso in questi giorni alla candidatura a Sindaco nella città di Torino di Giorgio Airaudo dice di un partito, per l’appunto il PD, che sa di avere la coda di paglia.
Rifondazione e l'unità a sinistra: ciò che ha detto la consultazione
di Ezio Locatelli*
I dati che emergono dalla consultazione delle iscritte e degli iscritti di Rifondazione Comunista, con i verbali fin qui arrivati, sono inequivocabili. La stragrande maggioranza delle compagne e dei compagni, il 71,4% di quanti hanno partecipato alle 462 riunioni, di Circolo o di più Circoli accorpati, che si sono tenute in tutta Italia, ha approvato la proposta avanzata a maggioranza dal Comitato Politico Nazionale imperniata sul rilancio di Rifondazione Comunista e sulla costruzione di un soggetto unitario della sinistra.
Buon 2016
Nell'augurare a tutte e tutti feste serene e un anno nuovo di lotta e di cambiamento comunichiamo altresì che la federazione provinciale rimarrà chiusa dal pomeriggio di mercoledì 23 dicembre fino al 6 gennaio. Riapriremo giovedì 7 gennaio 2016. Per comunicazioni urgenti telefonare a questi numeri: Simone 3393944110, oppure Lucia 3332323614, oppure Marisa 3381170772.
la segreteria provinciale Prc di Torino
Quale unità per la sinistra
di Ezio Locatelli*
Tutto ciò che politicamente si sposta a sinistra, in controtendenza col pensiero unico dei centri di potere dominante, in una certa qual misura rappresenta un fatto positivo. I parlamentari di Sel e quelli fuoriusciti dal Pd, dopo aver dato vita ad un unico gruppo parlamentare, sono per fare un loro partito?
Altri articoli...
- Nota della segreteria nazionale del PRC-SE sul processo unitario a sinistra
- Amministrative - Locatelli (PRC-SE): il centrosinistra è morto e sepolto. Anche a Torino la sinistra deve costruire l'alternativa
- Cena di autofinanziamento
- Valsusa - Locatelli (PRC-SE): contro il Tav e il regime di angherie. Resistere, resistere, resistere
- Consultazione delle/degli iscritte/i Prc-Se dall’1 al 19 dicembre