Pranzo del primo maggio 2016 presso il circolo ricreativo "La Poderosa"
prenotazioni entro il 28 aprile 2016 al numero 011 4817312 oppure cell. 3453568126
A Torino l’incontro tra PRC e il PCdoB
No al colpo di stato in Brasile
No vai ter golpe no Brasil
“Abbiamo bisogno del vostro sostegno e della vostra solidarietà nella lotta che stiamo conducendo contro il tentativo di colpo di stato in atto in Brasile da parte dei grandi potentati brasiliani e stranieri”, così ha esordito Olgamir Amancia Ferreira delle direzione nazionale del PCdoB (Partido Comunista do Brasil) nell’incontro che si è svolto a Torino nella sede del Partito della Rifondazione Comunista.
UNA PRIMAVERA IN MOVIMENTO!
Documento approvato dal Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista in data 3 aprile 2016
L’alternativa fra socialismo o barbarie
In questi anni abbiamo sovente parlato dell’alternativa tra socialismo o barbarie. Le scene delle decine di migliaia di profughi che scappano dalla guerra fermati alle frontiere con il filo spinato, dei barconi stracolmi che affondano, delle fosse comuni che vengono scoperte quotidianamente sugli scenari di guerra ci dicono che la barbarie non è un rischio remoto ma la realtà che caratterizza socialmente, politicamente e esistenzialmente l’ora presente.
Dire, Fare Rifondazione
Dopo il numero zero è in rete il primo numero del periodico nazionale "dire, fare Rifondazione"
1- Il dovere di organizzarci
1- Una primavera di accumulo di forze
2 - Vota SI al referendum contro le trivelle
3 - DueXmille: fai una scelta di classe
4 - Dal 9 aprile firma i referendum sociali
5 - Sanità: questionario in Val Susa
5 - Riapre il circolo PRC a Sanremo
5 - Ricostituita la federazione a Crotone
6 - Con il Centro di solidarietà del Pireo
6 - Trieste e le sue case del popolo
7 - Bergamo, le nostre pratiche sociali
7 - Ci siamo anche noi giovani comuniste/i
8 - Il PRC nelle elezioni amministrative
Valsusa – Locatelli (PRC -SE): nuovi arresti, perquisizioni, obblighi di firma. Le intimidazioni non fermeranno la lotta NO TAV
Siamo alle solite, a un reiterato clima di vessazione volto a tacitare qualsiasi manifestazione o dissenso che abbia a che fare con il movimento Notav. Oggi In Valsusa è partita l’ennesima raffica di misure cautelari: quattro arresti domiciliari e quattro obblighi di firma. Le misure cautelari, del tutto spropositate, hanno a che fare con un episodio del settembre scorso.
La democrazia brasiliana minacciata. Intellettuali si mobilitano
di Forum 21
La sera del 16 marzo 2016 nel Teatro dell’Università Cattolica di San Paolo (TUCA), simbolo della resistenza democratica nel periodo della dittatura militare, si è realizzato l’Atto per la Legalità Democratica, di nuovo minacciata nel paese, riunendo un pubblico di oltre 2000 persone, con forte presenza di giovani.
L’Atto è stato indetto dal Forum 21: Idee per l’Avanzamento Sociale, una associazione di accademici, intellettuali e dirigenze popolari impegnate per la causa della democrazia, della legalità e della giustizia sociale in Brasile.
Movimento Sem Terra: vogliono travolgere Dilma per tornare al neoliberismo
La direzione nazionale del Movimento dei Lavoratori Senza Terra sulla situazione politica in Brasile. Il movimento ha aderito alla mobilitazione nazionale del 18 marzo contro il golpe
Cari compagni/e
1. Certamente tutti/e state seguendo con attenzione gli svolgimenti della crisi politica nel paese. C’è un clima di tensione, di scontri e di grande manipolazione dell’informazione da parte delle reti sociali e di incitamento sociale.
Il vademecum no triv per sfatare la «paura»
di Serena Giannico
Il 17 aprile si andrà alle urne contro le trivelle e la petrolizzazione offshore. Abbiamo chiesto alcuni chiarimenti al coordinamento nazionale «No triv».
Di che si tratta?
E’ un referendum abrogativo, e cioè di uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte, di una legge dello Stato. Perché la proposta soggetta a referendum sia approvata occorre che vada a votare almeno il 50% più uno degli aventi diritto e che la maggioranza si esprima con un «Sì». Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani, anche residenti all’estero, che abbiano compiuto la maggiore età. Scrivendo «Sì» sulla scheda i cittadini avranno la possibilità di eliminare la norma sottoposta a referendum.
Repressione - Locatelli (PRC-SE): a Torino arresti su arresti come al tempo del Regno Sabaudo. E' ora di voltare pagina
Siamo ad un giro di vite giudiziario di sabauda memoria. La Procura di Torino, dopo gli arresti e le misure cautelari disposte ieri nei confronti di otto Notav, ha oggi deciso sei arresti domiciliari e un obbligo di firma a carico di altrettanti studenti in relazione a contestazioni di qualche mese fa rivolte contro gruppi di destra del Fuan e del Mup.
Anpi - Locatelli (PRC-SE): compito dell'Anpi di Torino: difesa della Costituzione non spot elettorali
Ezio Locatelli, intervenuto al Congresso provinciale Anpi, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Oggi ho partecipato e sono intervenuto al Congresso provinciale Anpi di Torino a nome e per conto di Rifondazione Comunista. L’Anpi, per usare le parole del presidente onorario Diego Novelli, “non è un partito” ma nemmeno – puntualizzo con forza – un’associazione a sostegno della rielezione di Pietro Fassino a sindaco di Torino.
L’unità dei comunisti? Si fa sulla rifondazione
Cari compagni e compagne della segreteria nazionale del Pcdi, abbiamo letto con attenzione la vostra lettera aperta (sul manifesto del 27 febbraio scorso) in cui affermate che le questioni che ci hanno diviso negli anni scorsi sono superate. Si tratta di una affermazione importante perché nel corso di questi anni gli elementi che ci hanno diviso sono stati numerosi.
Altri articoli...
- Rifondazione Comunista contro la guerra
- Firme false in Piemonte. Basta con le coperture politiche
- Torino – Locatelli (PRC-SE): in presidio contro le ronde e il degrado della Lega. Per la riqualificazione delle periferie
- Ricostruire legami e unità nell’azione del Partito
- Circolo Libertini - pranzo autofinanziamento 28 febbraio 2016